Lo Studio Lauria è stato incaricato del piano di eliminazione delle barriere architettoniche per le sedi museali gestite dall’istituzione “Musei del Bargello” che comprende, oltre al Museo Nazionale del Bargello, le Cappelle Medicee, la Chiesa e il Museo di Orsanmichele, Palazzo Davanzati e il Museo delle Case Martelli.
L’intervento è finanziato dal Ministero della Cultura e prevede il disegno dei nuovi ingressi su strada, l’adeguamento degli ascensori (e nel caso di Orsanmichele una piattaforma elevatrice esterna), la realizzazione o la modifica di rampe, l’adeguamento dei servizi igienici. Inoltre, il progetto include nuovi format per i servizi di accoglienza e una gestione di allestimenti, segnali di allarme e impianti appropriati a disabilità cognitive, culturali e sensoriali oltre che fisiche.